PIERLU.org | il blog di pierluigi giaccarello

12 maggio 2013

Poi non interessa a nessuno

Dal blog di Pippo Civati. Come non condividere ogni singola parola del post post assemblea nazionale del PD all'insegna del volemose bene.
Ma i giornali che questa mattina ‘sparano’ in prima pagina l’85% per Epifani dovrebbero considerare che il segretario-pro-tempore-ma-anche-no del Pd ha ottenuto 458 voti su 1000, ci sono state 76 bianche e 59 nulle.
In sostanza, i presenti erano il 59% dei componenti e dei presenti Epifani ha ottenuto il 77%. In questo caso, con un candidato unico, le nulle vanno contate, altrimenti non ci capiamo.
E, per inciso, si fa notare che tutti, ma proprio tutti i capicorrente avevano dato indicazione di voto per Epifani.
Per il resto, a chi come me chiedeva che Epifani fosse a tempo e che le regole del Congresso si tenessero per quelle che sono, Epifani ha risposto nel suo intervento: glissando sul primo punto e spiegando che al Congresso si parlerà più di idee che di persone.
Come ho scritto una settimana fa, se così sarà, più che un nuovo segretario avremo un nuovo partito. Ancora qualche giorno e lo sapremo: non è una minaccia, ma una banale considerazione. Perché il Pd si basa (basava?) sull’alternativa di governo e sulle primarie: perdere entrambe le sue caratteristiche fondamentali, il proprio nome e il proprio cognome, sarebbe un colpo definitivo per la propria identità.
Intanto, è già un gran parlare di posti e di incarichi. Come il governissimo, il partitissimo.
Peccato.


Tassi bassi economia in crescita (in teoria)

Tutto vero purché il sistema bancario non continui a comprare solo titoli di Stato...

9 maggio 2013

Oggi e ogni giorno insegnamo la bellezza

35 anni fa la mafia uccideva Peppino Impastato. Ricordarlo, oggi e ogni giorno, è un esercizio che fa bene all'anima.

"Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore (Peppino Impastato)".

7 maggio 2013

Tavello in festa (a Limena)

Non riguarda Monselice ma la città in cui lavoro. Una bella manifestazione a contatto con la ruralità di un territorio da preservare. Portatevi la bicicletta. Merita.

Crisi di coppia (5 regole)

1 Se le vostre comunicazioni su Facebook superano quelle di persona, siete al capolinea.
2 Una cena a lume di candela può fare molto. Ma un anello di diamanti fa miracoli.
3 Passate un weekend romantico senza internet né tv: se non arrivate alle mani, c’è speranza.
4 Le crisi costruttive sono solo quelle degli altri.
5 Non importa chi lascia chi, ma solo chi comincia prima un’altra storia.

(fonte www.internazionale.it)