PIERLU.org | il blog di pierluigi giaccarello

30 agosto 2012

Renzi e la politica contro

Provo un disagio che fatico a definire nei confronti di Matteo Renzi, della sua annunciata corsa alle primarie che - qui a Padova - già comincia a raccogliere aderenti che sgomitano per essere individuati come i suoi referenti in loco.
Sarà la sensazione che, almeno per ora, la sua sia una campagna elettorale dai toni contro, cavalcando da un lato il Berlusconi della prima ora («io scendo in campo per non lasciare in mano il Paese ai comunisti»...lui contro le gerontocrazie diessinomargheritoidi) dall'altro l'onda di antipolitica(anticariatidi) di cui sono gonfi i blog dei grillini. Già lo scrivevo in un post nei giorni scorsi, ma ora lo ribadisco anche sulla scorta di un condivisibilissimo post di Marco Bracconi su Repubblica.
Voterò Renzi solo se sarà in grado di riempire il vuoto in cui oggi impervesa la politica di contenuti veri, quelli che (in un certo modo) ci aveva illuso di offrire inizialmente il Partito Democratico nascituro di Veltroni e che poi - mese dopo mese - si sono persi nella quotidiana bagarre antiberlusconiana.
UNA proposta alternativa a Bersani, qualunque essa sia, non serve a nessuno...se non solo a Renzi che si garantirà un futuro politico per il dopo Firenze. All'Italia, agli italiani serve LA proposta in grado di costruire un Paese diverso.